LOST IN THE SPACE:
IL PODCAST DI THE SPACE CINEMA

Iscriviti qui (o dovunque trovi i tuoi podcast) 

Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. 
Lost in The Space: storie di cinema. Uno spazio dove ospiteremo racconti dalla sala, interviste con i protagonisti del cinema e tanto altro. Per chi ama perdersi nelle grandi storie, fra le novità, i film di ieri e di oggi, le curiosità e i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare, quel luogo unico dove vivere due ore di pura magia.

width: 100%

Giorgio Viaro, giornalista e critico cinematografico, è il curatore della sezione Cinema & Serie TV del COMICON di Napoli e direttore artistico di Genova Reloaded, festival di cinema e realtà virtuale. Nel 2018 ha ideato il Festival delle Serie Tv di Milano, che quest’anno giunge alla quarta edizione.

LOST IN THE SPACE: STORIE DI CINEMA è il podcast di The Space Cinema per chi vuole entrare nel mondo del cinema italiano e internazionale. Ci troverete le "Storie del grande schermo", ovvero racconti e curiosità su presente, passato e futuro della sala cinematografica; "Tutti in sala", ovvero notizie e approfondimenti sulle novità cinematografiche; e "Chi c'è in sala", cioè interviste e chiacchierate con attori, registi e ospiti d’eccezione.

 

Ultimi episodi

PUNTATA 61
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
Essere Keanu Reeves

In occasione dell’uscita in sala del quarto John Wick, ripercorriamo la vita e la carriera dell’attore di origini hawaiane, in cerca delle ragioni che ne hanno fatto non solo una star di Hollywood ma soprattutto un mito della Rete, protagonista di infiniti meme e video deepfake.

PUNTATA 60
tutti in sala
ho sognato la bomba. l’incubo nucleare di akira

Il 14 e il 15 marzo sarà possibile scoprire o riscoprire su grande schermo il capolavoro di Katsuhiro Otomo. Questa settimana vi raccontiamo come nascono le immagini e i personaggi di un film che ha fotografato la Storia e la coscienza di un paese, cambiando per sempre l’animazione mondiale.

PUNTATA 59
storie del grande schermo
Gli occhi della tigre - Da Rocky a Creed,viaggio in un mito senza tempo

In occasione dell’uscita di Creed III, che rinnova l’eredità del personaggio creato da Stallone, vi raccontiamo l’emozionante storia di come è nato il pugile di Philadelphia, vero e proprio alter ego del suo autore e interprete.

PUNTATA 58
TUTTI IN SALA
Ant-Man, Kang il Conquistatore e il regno quantico… è iniziata la fase 5 del MCU

Il nuovo film dell’uomo-formica è un fantasy pieno di creature incredibili che ricorda i mondi di Star Wars. Ma è anche la storia che introduce il nuovo villain dell’universo condiviso dagli Avengers, quello destinato a raccogliere l’eredità di Thanos…

PUNTATA 57
TUTTI IN SALA
Suspense e spiritualità, M. Night Shyamalan è tornato

Il nuovo film del regista indiano, Bussano alla porta, racconta di una famiglia isolata in una baita e obbligata a prendere una decisione impossibile. Noi vi raccontiamo come il film raduni tutte le ossessioni del regista de Il Sesto Senso, ripercorrendo i suoi lavori e la sua vita.

PUNTATA 56
TUTTI IN SALA
Anche io e le origini del #metoo, una storia di abusi e violenze che ha cambiato il mondo

Arriva in sala un grande thriller investigativo che racconta l’inchiesta giornalistica che ha inchiodato il produttore Harvey Weinstein. Nel podcast di questa settimana vi raccontiamo la storia delle reporter che l’hanno realizzata e quella dell’uomo che per trent’anni ha tenuto in scacco il cinema e la politica americana.

Ascolta gli altri episodi