LOST IN THE SPACE:
IL PODCAST DI THE SPACE CINEMA

Iscriviti qui (o dovunque trovi i tuoi podcast)



Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale.
Lost in The Space: storie di cinema. Uno spazio dove ospiteremo racconti dalla sala, interviste con i protagonisti del cinema e tanto altro. Per chi ama perdersi nelle grandi storie, fra le novità, i film di ieri e di oggi, le curiosità e i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare, quel luogo unico dove vivere due ore di pura magia.

Immagine esempio

Giorgio Viaro, giornalista e critico cinematografico, è il curatore della sezione Cinema & Serie TV del COMICON di Napoli e direttore artistico di Genova Reloaded, festival di cinema e realtà virtuale. Nel 2018 ha ideato il Festival delle Serie Tv di Milano.

Lost In The Space: storie di cinema è il podcast di The Space Cinema per chi vuole entrare nel mondo del cinema italiano e internazionale. Ci troverete le "Storie del grande schermo", ovvero racconti e curiosità su presente, passato e futuro della sala cinematografica; "Tutti in sala", ovvero notizie e approfondimenti sulle novità cinematografiche; e "Chi c'è in sala", cioè interviste e chiacchierate con attori, registi e ospiti d’eccezione.




NUOVO EPISODIO - PUNTATA 105
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
Esprimi un desiderio

Vorrei, vorrei, esaudire tutti i sogni tuoi… 🎶
In occasione dell’uscita di Esprimi un desiderio, il nuovo film di Volfango De Biasi, abbiamo incontrato i protagonisti Max Angioni e Neva Leoni per parlare delle loro carriere – da Zelig a LOL, passando per Le Iene – ma anche di Diego Abatantuono, Corrado Guzzanti e Herbert Ballerina. Senza dimenticare un cast di veri e propri Avengers del cinema italiano “in stato di grazia”, come dicono i critici (quelli seri)..




NUOVO EPISODIO - PUNTATA 104
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
La Valle dei Sorrisi

Dopo la proiezione di mezzanotte alla Mostra di Venezia, sul Lido non si parlava d’altro: l’horror italiano è rinato… e il responsabile è Paolo Strippoli. La valle dei sorrisi (2025) ha conquistato pubblico, critica e persino i cinefili più esigenti e noi ne abbiamo parlato con il regista e i due protagonisti, Michele Riondino (che a volte guarda il telefono in sala, ma solo per una giusta causa) e Romana Maggiora Vergano (che non ha mai visto Il signore degli anelli).
NB: Ari Aster non è stato maltrattato per la registrazione di questa puntata.




NUOVO EPISODIO - PUNTATA 103
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
PATERNAL LEAVE

Mai mischiare lavoro e vita privata: non vale per Luca Marinelli e Alissa Jung, compagni sul set e nella vita. Li abbiamo incontrati per parlare di Paternal Leave, il primo film che hanno girato insieme, ma anche per saperne di più rispetto alla loro carriera e alla passione per il cinema in sala.




Ultimi episodi

PUNTATA 102
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
Cinema e videogames

Da Minecraft a Tomb Raider, da Jumanji a Nicolas Winding Refn, da Jack Black ad Angelina Jolie… Tutte le volte che il mondo del cinema e quello dei videogiochi hanno provato a parlare la stessa lingua. Ne parliamo con Eva Carducci, Antonella Arpa (in arte @himorta) e Ilaria Gentili (in arte @shasam.yt).



PUNTATA 101
STORIE DEL GRANDE SCHERMO
L'Abbaglio - con il regista Roberto Andò, Toni Servillo, Ficarra e Picone

Una volta un attore ha detto che per sentire un personaggio iniziava sempre dalle scarpe… Abbiamo incontrato Toni Servillo, Ficarra e Picone e il regista Roberto Andò per parlare del loro ultimo film: L’abbaglio (2025), una commedia storica sulla spedizione dei Mille in Sicilia. Spoiler: alla fine l’Italia si unisce.