Celebra con noi uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi. Da maggio 2025 a gennaio 2026, torna sul grande schermo l’intera visione artistica di David Lynch: nove film, un documentario, cortometraggi, animazioni e materiali inediti per un viaggio unico nel suo universo.
Si comincia con Cuore Selvaggio, Palma d’Oro a Cannes nel 1990, in sala dal 12 al 14 maggio. A seguire, alcune delle sue opere più amate e disturbanti, da Eraserhead a Mulholland Drive, fino all’enigmatico Inland Empire, che chiuderà il ciclo a gennaio 2026.
Ad arricchire il percorso ci saranno anche l’intervista del 2018 di Pierre-Henri Gibert, i celebri Missing Pieces di Twin Peaks e i corti sperimentali che hanno segnato la sua carriera.
Come ha scritto Roy Menarini, “rivedere tutti insieme i suoi film significa riguardare in prospettiva tutta la nostra Lynchtown personale, perdendoci volontariamente in quel magnifico e impareggiabile labirinto visionario”.
Cuore Selvaggio dal 12 al 14 maggio |
Eraserhead dal 26 al 28 maggio |
![]() |
![]() |
The elephant man dal 16 al 18 giugno |
Velluto blu dal 15 al 17 settembre |
![]() |
![]() |
Fuoco cammina con me + missing pieces da ottobre |
Strade perdute da ottobre |
![]() |
![]() |
Una storia vera da novembre |
Molholland drive da novembre |
![]() |
![]() |
Cortometraggi inediti da dicembre |
Inland Empire da gennaio 2026 |
![]() |
![]() |